lunedì 30 ottobre 2017

Il fotogramma

Ciao a tutti ecco a voi il fotogramma
Il fotogramma è un'immagine fotografica ottenuta con una tecnica off-camera (cioè senza utilizzare una macchina fotografica) all'interno di una camera oscura.
Cosa serve per realizzarlo??
Per realizzare il fotogramma è necessario prima di tutto una camera oscura (deve rimanere chiusa fino alla fine del processo!!!), carta fotosensibile e 3 vasche, una con liquido di sviluppo, una con liquido di arresto e in fine l'ultima con il liquido di fissaggio e un lavandino dove risciacquare alla fine le immagini.
Come l'ho realizzato??
Per prima cosa ho appoggiato sul foglio di carta fotosensibile degli oggetti e ho esposto il tutto  alla luce (torcia del telefono) per neanche un secondo poi ho immersi il foglio nel liquido di sviluppo fino a quando le parti colpite dalla luce, quelle dove non c'erano oggetti, sono diventate completamente nere. Il foglio va poi immerso nel liquido di arresto che evita che il liquido di sviluppo e fissaggio entrino in contatto, successivamente l'ho portato nel liquido di fissaggio che fissa definitivamente l'immagine sul foglio e infine l'ho sciacquato e messo ad asciugare.

Ecco a voi il mio fotogramma:
"Storia di un'estate"

lunedì 23 ottobre 2017

Il chimigramma

Ciao a tutti!!
Prima di tutto cos'è il chimigramma???
Il chimigramma è un'immagine fotografica ottenuta mediante una tecnica off-camera (cioè senza usare una macchina fotografica) in luce ambiente.
Come l'ho realizzato??
Ho usato carta fotosensibile e 4 vasche; la prima con dentro un liquido di sviluppo, la seconda di arresto con acqua e aceto, la terza con un liquido di fissaggio e infine la quarta solo con acqua dove lasciare le fotografie prima del risciacquo sotto acqua corrente.
Posso creare due tipi diversi di fotografie:
-La 1° con impronta nera su sfondo bianco e si ottiene facendo un disegno con il liquido di sviluppo sulla carta foto sensibile poi la si mette nella vasca dell'arresto e successivamente in quella del fissaggio per poi in fine metterla nella vasca del lavaggio.
-La 2° con impronta bianca su sfondo nero si ottiene facendo un disegno sulla carta con il liquido di fissaggio poi la si mette nella vasca dello sviluppo, di seguito la passa in quella dell'arresto, poi va ancora nella vasca di fissaggio e in fine finisce anche lei in quella di lavaggio in attesa di essere sciacquata sotto acqua corrente ed essere messa ad asciugare.

Ecco le mie fotografie:

“saluto da un'altro mondo”
"scena del crimine"
E delle foto di backstage:


backstage
backstage

backstage


backstage







lunedì 16 ottobre 2017

Videoclip musicale

Fotografia e musica... Ecco quale è stata l'ultima attività riguardante il confronto tra fotografia e altri linguaggi che abbiamo affrontato. Ognuno di noi ha scelto una canzone che gli piaceva, lo rappresentava o che semplicemente gli interessava per poi reinterpretarla con fotografie scelte da noi.Io ho scelto di reinterpretare la canzone Vietato morire di Ermal Meta, associando ciascuna foto ad una o più parole, con fotografie in bianco e nero per rappresentare l'essenza della canzone cioè la violenza.

Ecco a voi il videoclip che ho realizzato:

lunedì 9 ottobre 2017

Che cos'è la fotografia?

Ci sono state poste tre domande dal prof riguardo l'utilizzo e lo scopo della fotografia e in base alle risposte che abbiamo dato  il prof  ha evidenziato due concetti fondamentali. Dopo di che ognuno di noi ha portato un totale di 6 fotografie, 3 per ogni concetto e abbiamo creato dei cartelloni  uno per ciascuna domanda utilizzando le fotografie portate.


"Le fotografie ti fanno conoscere varie situazioni"
"La fotografie possono convincere le persone"





"backstage"





"backstage"




"backstage: lavoro finito!"

lunedì 2 ottobre 2017

Autoritratto


Ciao mi chiamo Alice Anselmi e frequento l'istituto Carlo D'Arco di Mantova. Durante la prima lezione con il prof ci siamo disposti in cerchio con delle fotografie al centro, ognuno di noi ne ha scelta una in cui si rispecchiava e partendo da quella ci siamo presentati. Dopo di che abbiamo preso 10 immagini in base a quello che avevamo raccontato e le abbiamo utilizzate per creare la nostra personale carta d'identità!!

Le mie fotografie "Alla maniera di..."

Hey, eccoci tornati con un altro lavoro, oggi parliamo di fotografia infatti il compito che ci è stato assegnato è quello di scattare delle...